Le interfacce utente delle versioni per Linux, Windows e Macintosh del client iFolder sono conformi alle convenzioni adottate dalle singole piattaforme. L’esecuzione dei task comuni è analogo in ciascuna piattaforma, ma potrebbero esserci delle leggere differenze per quanto riguarda i pulsanti, l’area di visualizzazione, le etichette delle funzioni, l’ubicazione dell’area di notifica sul desktop, la preferenza di avvio di iFolder e così via. Tranne quando le procedure differiscono esplicitamente, in questa guida vengono fornite le istruzioni relative a una sola delle tre piattaforme.
Nella seguente tabella sono elencate alcune tra le analogie e le differenze più comuni nell’interfaccia del client.
Per ulteriori informazioni, vedere Note legali.