Dettagli del server

Utilizzare questa interfaccia per visualizzare i dettagli del server, il suo stato, i log e i rapporti e per impostare il livello di log e i dettagli LDAP.

Visualizzazione dei dettagli del server
Visualizzazione dello stato del server
Visualizzazione dei rapporti del server
Visualizzazione dei log del server
Dettagli LDAP
Archivio dati

Visualizzazione dei dettagli del server

È possibile visualizzare e modificare le informazioni seguenti:

Parametro

Descrizione

Nome (solo visualizzabile)

Il nome assegnato al server.

Tipo (sola lettura)

Il tipo di server (master o slave).

Nome DNS

Il nome DNS del server aziendale iFolder.

Ad esempio: 192.168.1.1 o svr1.domain.com.

URL pubblico

L'indirizzo IP pubblico corrispondente al server iFolder. Per modificare l'indirizzo IP, modificare l'indirizzo specificato e fare clic su Salva.

URL privato

L'indirizzo IP privato corrispondente al server iFolder. Ciò consente la comunicazione tra i server all'interno del dominio iFolder. URL privato e pubblico possono essere identici. Per modificare l'indirizzo IP, digitare il nuovo indirizzo e fare clic su Salva.

URL master (solo per server slave)

L'indirizzo IP corrispondente al server iFolder. Questo indirizzo consente al server slave di comunicare con il server master nel dominio iFolder.

Per modificare l'indirizzo IP, modificare l'indirizzo specificato e fare clic su Salva.


Torna all'inizio

Visualizzazione dello stato del server

È possibile visualizzare le seguenti informazioni:

Parametro

Descrizione

Stato

Indica lo stato attuale del server.

Utenti

Indica il numero totale degli utenti iFolder per cui è stato eseguito il provisioning nel server selezionato.

Cartelle iFolder

Indica il numero totale delle cartelle iFolder di proprietà del server selezionato.


Torna all'inizio

Visualizzazione dei rapporti del server

Per visualizzare il rapporto, selezionarlo dall'elenco a discesa.

Questa opzione è disabilitata se l'opzione Abilita generazione rapporti nella pagina Rapporto rimane deselezionata.

Torna all'inizio

Visualizzazione dei log del server

È possibile visualizzare le seguenti informazioni relative ai log del server:

Parametro

Descrizione

Sistema

Selezionare Sistema per visualizzare il file simias.log in cui vengono registrate tutte le attività di sistema.

Accesso utente

Selezionare Accesso utente per visualizzare il file simias.access.log in cui vengono registrate le attività di sistema nel server selezionato.

Impostazione dei livelli di log

È possibile impostare le seguenti informazioni relative ai livelli di log:

Parametro

Descrizione

Tutti

Consente di visualizzare tutte le attività del server che permettono all'assistenza Novell di risolvere i problemi.

Debug

Consente di visualizzare le attività del server che permettono all'assistenza Novell di eseguire il debug dei problemi.

Info

Consente di visualizzare le attività di base del server che permettono all'assistenza Novell di risolvere i problemi. Questa opzione è selezionata di default.

Avviso

Consente di visualizzare tutti i potenziali errori di sistema.

Errore

Consente di visualizzare tutti gli errori di sistema che possono mettere a repentaglio il funzionamento del sistema.

Fatale

Consente di visualizzare gli errori fatali di sistema.

Disattivo

Il login è disattivato.


Torna all'inizio

Dettagli LDAP

È possibile modificare le seguenti informazioni relative a LDAP. Fare clic su Salva per modificare le voci. Fare clic su Annulla per annullare le modifiche.

<

Parametro

Descrizione

Attivo da

(sola lettura)

Consente di visualizzare data e ora della prima sincronizzazione.

Stato

Segnala lo stato corrente del motore di sincronizzazione LDAP.

Cicli

(sola lettura)

Consente di visualizzare il numero totale di cicli di sincronizzazione delle identità eseguiti.

Sincronizzazione identità

Consente l'aggiornamento degli utenti iFolder nel dominio iFolder selezionato dalle informazioni relative a LDAP all'intervallo selezionato.

Specificare l'intervallo di tempo in minuti nel campo Sincronizzazione identità e fare clic su Sincronizza ora per avviare la sincronizzazione immediata degli utenti iFolder con quelli LDAP.

Elimina intervallo extra del membro

Specifica l'intervallo di tempo necessario a iFolder per cancellare le informazioni dell'utente dal server una volta che lo stesso utente sia stato cancellato da LDAP. Questa funzione consente di recuperare i dati in caso di cancellazione accidentale dell'utente.


Torna all'inizio

È possibile modificare le seguenti informazioni relative a LDAP. Fare clic su Modifica per aprire una nuova pagina in cui modificare le voci.

Parametro

Descrizione

LDAP Server (Server LDAP)

Consente di visualizzare l'indirizzo del server LDAP.

LDAP SSL (Porta SSL LDAP)

Consente di visualizzare se la porta LDAP SSL è abilitata o meno ed eventualmente abilitarla o disabilitarla.

Utente incaricato

Consente di visualizzare il nome distinto (DN) dell'utente incaricato. Ad esempio, cn=SimiasProxy,o=novell

L'utente incaricato di iFolder è l'identità utilizzata per accedere al server LDAP in modo da poter recuperare un elenco di utenti nei container o nei gruppi specifici oppure utenti definiti nelle impostazioni LDAP della cartella iFolder. L'utente incaricato iFolder viene creato durante l'installazione di iFolder. Questa identità deve disporre del diritto di lettura per la directory LDAP.

Password utente incaricato

 

La password viene utilizzata per autenticare l'utente incaricato iFolder nel server LDAP per la sincronizzazione degli utenti con quest'ultimo.

Contesto LDAP

In Contesto LDAP sono elencati tutti i contesti LDAP. iFolder esegue una ricerca degli utenti solo all'interno dei contesti LDAP elencati.


Torna all'inizio

Archivio dati

Archivio dati rappresenta la memorizzazione di cartelle iFolder tra più volumi (punti di montaggio) in un server specifico. Per default, ogni server iFolder dispone di un suo archivio che non è possibile disabilitare. Con l'interfaccia Web è possibile aggiungere e configurare più archivi di dati tra cui bilanciare il carico dei dati delle cartelle iFolder. Quando l'utente carica una cartella iFolder, viene eseguito un controllo dell'archivio dati con lo spazio libero massimo e il carico dei dati della cartella iFolder viene bilanciato. È possibile aggiungere un numero illimitato di archivi dati. Con più archivi dati è possibile adattare la capacità degli archivi in una distribuzione di grandi dimensioni per soddisfare i requisiti aziendali.

È possibile visualizzare le seguenti informazioni relative agli archivi dati:

Parametro

Descrizione

Nome

Consente di visualizzare il nome univoco specificato per l'archivio dati.

Percorso completo

Consente di visualizzare il percorso dell'archivio dati in cui è montato il volume. Si tratta del percorso dati specificato in fase di aggiunta dell'archivio dati utilizzando l'interfaccia Web.

Spazio libero

Consente di visualizzare lo spazio disponibile nel volume.

Abilitato

Consente di visualizzare se l'archivio dati è abilitato. Non è possibile disabilitare l'archivio dati di default.

Abilitazione o disabilitazione dell'archivio dati

Selezionare l'archivio dati che si desidera disabilitare o abilitare e fare clic rispettivamente su Disabilita o Abilita. Quando l'utente carica una cartella iFolder, gli archivi dati disabilitati vengono sempre ignorati in fase di controllo del massimo spazio libero disponibile per la memorizzazione dei dati della cartella iFolder.

Torna all'inizio

Argomenti correlati Argomenti correlati


Gestione dei server iFolder
Rapporti
Gestione dei dettagli iFolder
Gestione di un conto utente

Torna all'inizio