Utilizzare questa interfaccia per gestire la proprietà, i criteri e l'appartenenza di una cartella iFolder selezionata per un conto utente iFolder nel dominio iFolder specificato. Lo strumento di ricerca consente di individuare il conto che si desidera gestire.
Nota: quando il login è stato eseguito come amministratore secondario, è possibile visualizzare solo le cartelle iFolder che sono di proprietà degli utenti per i quali si è designati come amministratore secondario. Inoltre, è possibile gestire le cartelle iFolder solo a seconda dei diritti di cui si dispone per gestire le cartelle iFolder.
Ricerca di una cartella iFolder
Sfogliatura delle cartelle iFolder nei risultati della ricerca
Abilitazione, disabilitazione e cancellazione di una cartella iFolder
Creazione di una nuova cartella iFolder
L'icona di indica che la cartella iFolder è normale.
L'icona di indica che la cartella iFolder è condivisa.
L'icona di indica che la cartella iFolder è cifrata.
Fare clic su Tutte per visualizzare le cartelle iFolder nel dominio iFolder attuale. Fare clic su Orfana per visualizzare tutte le cartelle iFolder orfane.
Utilizzare uno o più dei seguenti metodi di ricerca, quindi fare clic su Cerca:
Selezionare È uguale a come criterio di filtro, quindi digitare il nome della cartella iFolder che si desidera individuare nel campo di ricerca di cartelle iFolder.
Selezionare un criterio di filtro (Inizia con, Termina con, Contiene, È uguale a) per il nome della cartella iFolder, quindi digitare una o più lettere all'interno del campo di ricerca.
Digitare un asterisco (*) nel campo di ricerca di cartelle iFolder per ottenere un elenco di tutte le cartelle iFolder presenti nel sistema.
Lasciare vuoto il campo di ricerca di cartelle iFolder per ottenere un elenco di tutte le cartelle iFolder presenti nel sistema.
Non fare clic sulla pagina finché non si è completamente aggiornata; a questo punto sarà possibile cercare il percorso delle cartelle iFolder elencate nei risultati della ricerca oppure ordinarle o gestirle.
Scorrere la pagina verso l'alto e verso il basso per sfogliare i risultati della ricerca e individuare la cartella iFolder che si desidera gestire. La combinazione di proprietario e nome della cartella iFolder consente di identificare la cartella iFolder desiderata.
Individuare la cartella iFolder che si desidera gestire, quindi selezionare la casella di controllo vicino alla cartella iFolder.
Selezionare un'azione da eseguire nella cartella iFolder:
Fare clic su Cancella per cancellare la cartella iFolder.
Fare clic su Abilita per abilitare la cartella iFolder.
Questa operazione consente all'utente di eseguire il login e sincronizzare le cartelle iFolder.
Fare clic su Disabilita per disabilitare la cartella iFolder.
Se l'utente esegue il login in fase di modifica, la sessione dell'utente continua finché l'utente non esegue il logout. La norma diverrà effettiva al successivo tentativo di login dell'utente al conto. Affinché il blocco divenga effettivo da subito, è necessario riavviare i servizi Apache per il server iFolder, che disconnette tutte le sessioni attive, inclusa quella dell'utente.
NOTA: per default, tutte le cartelle iFolder sono abilitate.
Fare clic su Nuovo nella pagina Utenti iFolder.
La pagina di creazione di cartelle iFolder viene aperta all'interno della pagina delle cartelle iFolder.
Nome
Assegnare un nome alla cartella iFolder, ad esempio ifolder 1.
Descrizione
Una breve descrizione della cartella iFolder.
Utilizzare lo strumento di ricerca per individuare la cartella iFolder che si desidera gestire.
Fare clic sul collegamento relativo alla cartella iFolder per aprire la pagina Dettagli iFolder nella scheda iFolder.
Nella pagina Dettagli iFolder verranno visualizzati i dettagli iFolder, un elenco dei membri che sono proprietari o condividono la cartella iFolder attuale e le impostazioni delle norme per quest'ultima.
Gestione dei dettagli iFolder
Dettagli utente
Gestione di un conto utente
Un simbolo di marchio di fabbrica (®, TM, e così via) indica un marchio di fabbrica Novell. Un asterisco (*) indica un marchio di fabbrica di terze parti. Per ulteriori informazioni, vedere Note legali.