Configurazione delle impostazioni del firewall locale per il traffico iFolder

Se si utilizza un firewall locale, è necessario impostarlo per consentire a iFolder di scegliere una porta dinamica locale o configurare una porta statica locale per la comunicazione locale (nello stesso computer) tra il client iFolder e il server Mono® XSP. iFolder utilizza i servizi Web Mono XSP per comunicare tramite il protocollo HTTP con i server aziendali Novell iFolder che dispongono dei conti iFolder. L'amministratore iFolder configura i servizi iFolder che determinano l'eventuale utilizzo del protocollo HTTP per le comunicazioni nell'ambiente di lavoro.

Il firewall non blocca il traffico tra il server aziendale Novell iFolder e Mono XSP poiché quest'ultimo utilizza le porte HTTP standard. Se, tuttavia, si blocca il traffico tra il client e Mono XSP, il client non è in grado di comunicare con il server. Non è pertanto possibile eseguire il login al conto iFolder né sincronizzare i dati iFolder.

Nella configurazione iniziale di iFolder non è impostata alcuna porta specifica da utilizzare per le comunicazioni tra il client e Mono XSP. Al primo avvio di iFolder, viene aperta una porta locale disponibile per l'ascolto delle richieste provenienti da Mono XSP e l'invio, tramite quest'ultimo, dei dati al server. Il numero della porta utilizzata viene scritto in un file di configurazione e viene riutilizzato sempre a meno che non risulti impossibile comunicare tramite la porta corrispondente all'avvio di iFolder. Se la porta è utilizzata da un'altra applicazione, infatti, ne verrà selezionata un'altra il cui numero sostituirà quello della porta precedente nel file di configurazione per l'utilizzo futuro. Se ad esempio un'altra applicazione utilizza la porta mentre iFolder non è attivo, al successivo riavvio di iFolder sarà necessario selezionare e configurare un'altra porta.

Utilizzo di una porta locale dinamica

Il firewall locale eventualmente in uso nel computer deve rilevare il traffico locale tra il server Mono XSP e iFolder ogni volta che quest'ultimo contatta il server per sincronizzare l'elenco degli utenti e i dati. Selezionare Consenti per consentire il traffico per la sessione corrente. Se si consente il traffico in modo definitivo, il messaggio del firewall non verrà più visualizzato e si può evitare di ricevere gli avvisi popup all'avvio di iFolder.

Se si blocca il traffico da iFolder a Mono XSP, il firewall impedisce la connessione con il server iFolder e non è possibile eseguire la sincronizzazione dei file. iFolder non rileva che il traffico è bloccato dal firewall e viene visualizzato solo un avviso di mancata connessione al conto nel server iFolder.

Utilizzo di una porta locale statica

È facoltativamente possibile aggiungere il parametro WebServicePortRange nella sezione Service Manager del file Simias.config per consentire al server Mono XSP di utilizzare una porta o un intervallo di porta statici ai fini del traffico locale. Sarà quindi possibile aprire la porta o l'intervallo di porte nel firewall in modo da consentire le comunicazioni di Mono XSP.

Il file Simias.config è memorizzato nelle ubicazioni seguenti:

Sistema operativo

Ubicazione del file Simias.config

Linux

/home/nomeutente/.local/share/simias/Simias.config

Windows

C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\simias\Simias.config

Per configurare il sistema in modo da utilizzare una porta o un intervallo di porte:

  1. Configurare il firewall affinché consenta le comunicazioni sulla porta o l'intervallo di porte che si desidera utilizzare per il traffico iFolder.

    Per informazioni sull'apertura delle porte, vedere la documentazione del firewall in uso.

  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona iFolder e scegliere Esci per interrompere il client iFolder.

  3. Modificare il file Simias.config aggiungendo il parametro WebServicePortRange alla sezione Service Manager.

    <configuration>
    
      <section name="ServiceManager">
    
        <setting name="WebServicePortRange" value="monoxsp_port" />   
    
      </section>
    
    </configuration>
    
    1. Sostituire porta_monoxsp con un numero o un intervallo di numeri di porta:

      • Digitare un valore corrispondente a un unico numero di porta a quattro cifre (ad esempio 1234) per utilizzare una sola porta statica. Ad esempio:

        <setting name="WebServicePortRange" value="1234" />
        
      • Digitare un intervallo di porte (ad esempio "1234-1236") per utilizzare qualsiasi porta disponibile compresa nell'intervallo. Ad esempio:

        <setting name="WebServicePortRange" value="1234-1236" />
        
  4. Avviare il client iFolder.

    Per ulteriori informazioni, vedere Avvio del client iFolder.

Per ulteriori informazioni, vedere Note legali.